I Temi

Le Pagine

mercoledì 3 agosto 2016

Perché


Perché restare imprigionati in questa stazione affollata di pensieri in viaggio verso il nulla?
Perché quel cane continua ad abbaiare solitario alla notte oscura senza luna?
Perché ostinarsi ad ascoltare il silenzio come se stesse per svanire?
Perché sentire ogni sofferenza umana come se fosse propria?
Perché ogni giorno mi porta sempre più lontano da me?
Perché la luce oggi svela ogni dettaglio da dimenticare?
Perché cercare l'ombra nel deserto?
Perché dare tutto non basta?
Perché fingere e fingersi?
Perché perdersi?
Perché?

martedì 2 agosto 2016

Le Parole di Niccolò

Uscendo da Villa Torlonia domenica notte, respirando l'odore della terra ancora calda dopo un giorno torrido e una serata dove ho traspirato ogni scoria residua, ripensavo alle migliaia di parole che avevo ascoltato nelle canzoni di Niccolò Fabi e come fosse straordinario il fatto che in quella semplicità di termini potesse concentrarsi una tale quantità di concetti ed emozioni. Mi sono così catapultato sul web a cercare i testi che avevo ascoltato e ho ritrovato un fiume in piena di poesia, musicalità ed emozioni. Emozioni che sono contrasti e vanno oltre la musica e si trovano anche solo nelle parole usate, nelle combinazioni di termini lontani, nella capacità evocativa dello scrivere. Ascolto da giorni quella musica in macchina ed è stupendo sciogliersi nell'emozione di quelle parole e riscoprire anche la bellezza delle lacrime. Bisogna avere un rapporto fisico con le proprie emozioni. E Niccolò ha questo talento stupendo di mostrarsi permettendo a noi di vedere gli angoli nascosti dentro noi stessi. Un vero regalo. E allora continuano a ronzarmi in testa le parole di una canzone che non ho ascoltato domenica sera, ma è come se fosse stata lì tra le pietre di quella villa storica, a proiettare il cortometraggio di uno spicchio della mia vita.

In un paese antico
sotto un campanile
mentre aprile
ti consegna alla pelle
il primo sole

o dentro una stazione
mentre tra la folla
osservi le persone
cercare una destinazione

sei nel centro
ed ogni cosa sembra ti stia intorno
sei davanti
e tutto il resto è soltanto sfondo

sei l'unica cosa che è a colori
mentre il resto è in bianco e nero
l'unica cosa che rimane a fuoco
quando sono senza occhiali

("Nel Centro")


E allora penso alla mia scrittura e a quanto sia universale ed ancestrale il movente di chi cerca di creare qualcosa, di come la nostra anima pascoli pigramente nel campo del pensiero e del sentimento, sotto un cielo che cambia alla velocità delle nubi in Bretagna, sino al compimento creativo. Perché è vero: 

...Le più lunghe passeggiate
le più bianche nevicate e le parole che ti scrivo
non so dove le ho comprate
di sicuro le ho cercate senza nessuna fretta
perché l'argento sai si beve
ma l'oro si aspetta

("Il negozio di antiquariato")









giovedì 28 luglio 2016

Love will tear us apart

Perché zittire le cicale che cantano oltre il riposo del sole? Ogni cosa ha il suo tempo e una sua regola logica, ma la Meraviglia compare solo quando si va oltre la regola, oltre la logica e si ritorna bambini inquieti,  poeti involontari ed eroi del proprio conflitto interiore. Non resta dunque che impregnare i nostri occhi di stelle e ascoltare il silenzio che resta, tra un fragore e l'altro del mare in burrasca che nascondiamo oltre l'ultimo faro. Non esiste un senso a cogliere il fiore per capire ogni volta che la sola bellezza risiede nel saperlo crescere, nel tenerlo vivo nel suo terreno ideale. La verità è chiara. Siamo creature volanti prive di ali e viviamo nel Caos che ci permette di sognare di averle. Combattenti per l'ideale che, in un modo o in un altro, ci distruggerà. Finché in silenzio, davanti a un caffè, dopo la mezzanotte dei giusti, la radio ti canterà la canzone e tutto ti apparirà chiaro. And Love... Love will tear us apart, again...